Articoli con tag: tempo libero - Vimec s.r.l.
Il car sharing sta diventando un servizio sempre più richiesto, sia per gli spostamenti in città sia per affrontare un viaggio di piacere, come per esempio una vacanza. Soprattutto nelle grandi città, dove il trasporto pubblico è molto diffuso ed efficiente, le persone scelgono di non possedere una macchina ma di avvalersi dei servizi di noleggio quando ne hanno bisogno.
Viaggiare, soprattutto utilizzando trasporti pubblici, può sembrare molto complicato per persone con disabilità o mobilità ridotta.
L’aereo forse può risultare uno dei mezzi più accessibile, grazie anche alle Guide e ai Regolamenti europei, che assicurano il rispetto dei diritti di tutti i passeggeri.
Tra i vari gruppi sociali di cui abbiamo quotidiana esperienza, la famiglia è forse quello in maggiore evoluzione: il progresso sociale, le dinamiche economiche e legami sentimentali sempre più fluidi fanno sì che la famiglia sia una struttura in continuo mutamento.
Tutti noi conosciamo il significato della parola “viaggio”: ci piace associarla a sensazioni positive, di libertà, scoperta, esplorazione, relax.
Tuttavia viaggiare può non essere così semplice per tutti.
Lo sport porta grandi benefici a qualunque età: aiuta a mantenere la salute fisica e mentale, migliora e allunga la vita. Un’attività fisica regolare praticata per un lungo periodo di tempo aiuta a prevenire numerose malattie: ipertensione, ictus, diabete.
La legge tutela il diritto di tutte le persone con disabilità lieve o permanente di praticare sport.
Il DM n. 236/89 prevede infatti che tutti gli ambienti destinati ad attività sportive siano accessibili. Gli edifici e le loro singole parti devono avere un ingresso adeguato per consentirne l’accesso da parte di persone con capacità motoria o sensoriale ridotta.
Quando si pensa a una casa costruita in legno e pietra, spesso l’immaginazione va alla classica casa di montagna. L’associazione di idee in sé non è sbagliata: infatti la montagna rimanda a un’immagine di contatto con la natura.
In questo senso, l’utilizzo di tali materiali anche fuori dal contesto montano rappresenta un ritorno alle origini, a una dimensione più naturale.
L’attenzione allo sport per disabili è sempre maggiore. Un po’ per favorire il recupero della mobilità degli arti in caso di disabilità temporanea, ma anche per prendersi cura di sé, proprio come fanno le persone “normodotate”.
Un viaggio può avere tante sfumature: può essere avventura, può essere relax, può essere uno strumento di incontro e di socializzazione, un’occasione di svago e di arricchimento culturale.
Ogni persona, in ogni fase della propria vita, può trovare il viaggio che fa per sé. Questo vale anche per le persone over 65.
Quando si è giovani, non si pensa al fatto che la casa in cui abitiamo possa avere delle barriere o delle limitazioni.
Eppure la casa è un luogo potenzialmente molto pericoloso: si sente infatti parlare spesso di incidenti domestici. Al di là del fatto che alcuni problemi possano capitare per disattenzione, alcuni incidenti sono dovuti alle limitazioni stesse che una casa può avere.