Il bagno è uno degli spazi più intimi della casa, ma anche uno dei più insidiosi. Con l’età o in presenza di difficoltà motorie, un semplice gesto quotidiano — entrare in doccia, alzarsi dalla vasca, muoversi sul pavimento bagnato — può trasformarsi in un rischio reale.
Non è un caso se, insieme alla cucina, è proprio il bagno il luogo dove avvengono più incidenti domestici. Per questo, rendere questo ambiente sicuro non è solo una scelta pratica, ma un atto d’amore verso il proprio benessere e la propria autonomia.
Perché il bagno può essere pericoloso
In uno spazio ristretto si concentrano due elementi critici: acqua ed elettricità. Una combinazione che richiede attenzione fin dalla progettazione. La posizione di prese e interruttori, la scelta dei materiali, l’organizzazione degli spazi: tutto concorre a creare un ambiente che deve essere bello, ma soprattutto sicuro.
L’acqua, poi, è un altro fattore di rischio: docce e vasche da bagno sono luoghi comuni di cadute, spesso causate da scivolamenti o perdite di equilibrio.
Come rendere il bagno un luogo sicuro e accogliente
Che si tratti di una nuova costruzione o di una ristrutturazione, alcuni accorgimenti possono fare la differenza:
- Pavimenti e rivestimenti antiscivolo, anche in materiali naturali come il legno trattato o il linoleum.
- Tappetini in gomma all’interno della doccia o della vasca, per una base stabile e sicura.
- Sedute da doccia: pratiche, comode, fondamentali per chi fatica a stare in piedi a lungo.
- Maniglie e appigli: ideali per chi ha bisogno di un supporto in più. Un aiuto discreto ma prezioso.
- Campanelli di emergenza in doccia o vicino alla vasca, perché la sicurezza è anche poter chiedere aiuto.
- Eliminare dislivelli e gradini, in bagno e nel resto della casa, per una mobilità fluida e naturale.
- Pareti doccia in materiali sicuri, come plastica resistente, preferibile al vetro.
Il bagno come spazio di benessere
La sicurezza oggi non è più in contrasto con l’eleganza: le soluzioni di design accessibile si moltiplicano e offrono bellezza, funzionalità e comfort in un’unica visione.
Un bagno sicuro è un luogo che invita a prendersi cura di sé, dove ogni dettaglio è pensato per rendere semplice ciò che deve esserlo, anche con l’avanzare dell’età o in presenza di disabilità. È uno spazio che parla di rispetto, libertà e autonomia. È un bagno pensato per vivere bene, oggi e domani.