Normative e dimensioni: cosa sapere quando si sceglie una piattaforma elevatrice per la propria casa

Sommario

Quando si parla di rendere una casa più semplice da vivere, entrano in gioco non solo esigenze personali, ma anche norme precise che guidano le scelte progettuali. In Italia, la Legge 13/1989 e il Decreto Ministeriale 236/89 definiscono i criteri per l’installazione di soluzioni per la mobilità come servoscala e piattaforme elevatrici, sia in edifici pubblici che privati.


Queste piattaforme, assimilabili agli ascensori per la casa, seguono le direttive europee (Direttiva Macchine 2006/42/CE) e devono rispondere a requisiti specifici per garantire la libertà di movimento, anche a chi utilizza una sedia a rotelle.


Dimensioni minime e deroghe per edifici privati

Per garantire un uso sicuro e comodo, la normativa stabilisce che il vano corsa debba avere dimensioni minime di 120 cm di profondità per 80 cm di larghezza. Questo standard si applica sia a edifici pubblici – come scuole, banche, ristoranti – che a residenze private.

Tuttavia, nel caso delle abitazioni private, la normativa ammette deroghe: se non è possibile rispettare le misure standard per motivi strutturali, è consentito installare una piattaforma elevatrice con dimensioni ridotte, purché sia comunque garantita la possibilità di accesso a una persona su sedia a rotelle.


Larghezza delle porte: un dettaglio che fa la differenza

Un elemento essenziale è la larghezza delle porte, che deve consentire un passaggio agevole. Le normative regionali indicano solitamente misure tra 80 e 90 cm, ma anche in questo caso sono previste deroghe se lo spazio disponibile è limitato.

Per facilitare l’ingresso e l’uscita, Vimec offre soluzioni personalizzate per l’apertura delle porte, tra cui:

• Porte telescopiche a impacchettamento
• Porte a battente motorizzate
• Porte a doppio battente automatiche
Queste opzioni permettono di ottimizzare gli spazi e offrire il massimo comfort, anche in contesti abitativi complessi.

Oltre la norma: il valore dell’esperienza

Conoscere le regole è importante, ma ancora di più è saperle interpretare alla luce delle esigenze reali di ogni casa. Per questo, l’esperienza di Vimec fa la differenza: ogni progetto nasce dall’ascolto, si adatta agli spazi e viene seguito passo dopo passo, con attenzione alle normative, ma soprattutto alle persone.

 

Articoli correlati

Piattaforme elevatrici soluzioni nate per migliorare la mobilità domestica, permettendo di muoversi con autonomia, sicurezza e continuità all'interno della propria casa.
Per Daniele e sua mamma, il montascale si è rivelato molto più di un semplice ausilio per la mobilità; lo descrivono come un vero e proprio "nuovo arrivo in famiglia
Quando si parla di rendere una casa più semplice da vivere, entrano in gioco diversi fattori.