Quando mantieni la tua indipendenza e le tue abitudini in casa, migliori il benessere e la qualità della tua vita. Soluzioni che rendono gli spostamenti più confortevoli e sicuri sono ideali per chi cerca di ritrovare nei propri spazi la comodità di sempre.
L’acquisto di un montascale, un ascensore o una piattaforma elevatrice Vimec prevede la possibilità di usufruire di agevolazioni fiscali. Contatta un nostro consulente per scoprire come accedere al Bonus 75% o alle altre detrazioni disponibili per rendere più conveniente il tuo investimento.
La detrazione fiscale del 75% aiuta a coprire i costi degli interventi che eliminano le barriere architettoniche all’interno delle abitazioni o dei condomini. Questo incentivo si applica a montascale, ascensori, servoscala e piattaforme Vimec installate per migliorare l’accessibilità e la sicurezza in casa e facilitare gli spostamenti.
Grazie a questa agevolazione, l’acquisto di una soluzione Vimec ti permette di recuperare fino al 75% della spesa in un arco di tempo di 10 anni, rendendo il tuo investimento più sostenibile. Così, se acquisti un montascale Vimec del prezzo di €10.000, la spesa che andrai effettivamente a sostenere sarà di €2.500, perché i restanti €7.500 sono recuperabili annualmente con la detrazione fiscale.
Con incentivi come la detrazione fiscale, il costo di un montascale diventa più accessibile, permettendoti di gestire la spesa nel tempo, lasciandoti la libertà di privilegiare il benessere delle persone.
Detrazione IRPEF al 75%
Con un intervento che elimina le barriere architettoniche puoi recuperare il 75% della spesa di acquisto e installazione di una soluzione Vimec.
La detrazione fiscale del 75% è disponibile per chi sceglie l’installazione di un montascale o di un’altra soluzione per migliorare l’accessibilità.
Possono richiederla:
L’agevolazione è valida sia per la prima casa sia per la seconda casa, senza differenze, e può essere richiesta sia per case singole sia per appartamenti in condominio, senza bisogno di un’approvazione condivisa.
Le agevolazioni fiscali coprono diversi tipi di spesa legati all’acquisto e all’installazione di un montascale o di altre soluzioni per l’accessibilità. In particolare, è possibile ottenere l’agevolazione per l’acquisto e l’installazione del montascale, dell’ascensore domestico o della soluzione Vimec più adatta alla tua casa.
Avere accesso alle detrazioni è facile, il requisito è un documento tecnico per dimostrare che l’intervento rimuove le barriere architettoniche presenti. Si chiama asseverazione tecnica ed è una dichiarazione rilasciata da un tecnico abilitato secondo le specifiche presenti del DM 236/89.
Al momento dell’acquisto di un montascale, di un ascensore o di una soluzione Vimec l’aliquota IVA è ridotta al 4%, come previsto dal DPR 633/72. Non servono moduli o domande, l’agevolazione viene applicata direttamente sul prezzo del dispositivo che hai scelto.
Per accedere alle agevolazioni fiscali a tua disposizione ti basterà seguire questi passaggi:
È possibile richiedere un contributo economico statale che ti aiuta a finanziare l’intervento per migliorare la mobilità abbattendo le barriere architettoniche della tua casa o del tuo condominio. Le agevolazioni economiche sono previste dalla legge 13/98.
Le agevolazioni vengono concesse ed erogate in ordine cronologico.
I documenti da presentare per richiedere il contributo statale in allegato al modulo dedicato (con marca da bollo di €16,00), sono:
Il contributo statale viene erogato dando priorità alle persone con invalidità al 100% che lo richiedono per poi procedere in base all’ordine cronologico in cui sono state presentate le domande.
Ogni Regione ha a disposizione dallo Stato un fondo che varia in base alle richieste e che viene distribuito ai singoli Comuni. Una tabella a scaglioni regola la percentuale del contributo che può essere erogata sulla base della spesa preventivata.
Le agevolazioni fiscali sono disponibili per gli interventi che eliminano le barriere architettoniche in casa o nel condominio. Rientrano tra le spese detraibili: montascale, ascensori domestici, servoscala, piattaforme elevatrici.
Dal primo gennaio 2024 non è più possibile ottenere la cessione del credito (d.l. 212/2023). Fanno eccezione gli interventi con domanda presentata prima dell’entrata in vigore del decreto.
Sempre dal primo gennaio 2024 non è più possibile ottenere lo sconto in fattura (d.l. 212/2023). Come per la cessione del credito, fanno eccezione gli interventi la cui domanda è stata presentata prima che entrasse in vigore il decreto.
Asseverazione tecnica (se richiesta), per certificare che l’intervento rientra nei requisiti della detrazione.
Le agevolazioni fiscali per l’abbattimento delle barriere architettoniche rappresentano un’opportunità per ritrovare la libertà di movimento nei propri spazi. Vimec offre soluzioni su misura per migliorare l’accessibilità degli ambienti, adattandoli le esigenze di chi li vive. Se stai valutando un intervento per rendere la tua casa più accessibile, ecco le soluzioni che rientrano nelle agevolazioni fiscali:
Migliorano la mobilità, adattandosi a scale dritte e curve.
Uniscono accessibilità e design, migliorando il comfort in casa
Permettono di superare gradini e dislivelli in sicurezza, anche per chi utilizza una carrozzina.
Ideali per garantire l’accessibilità in ambienti con scale o piccoli dislivelli.
Se stai valutando l’installazione di un montascale, un ascensore domestico o una piattaforma elevatrice, puoi richiedere un preventivo senza impegno. I nostri consulenti sono a disposizione per aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze e fornirti tutte le informazioni necessarie, anche per le agevolazioni e le detrazioni fiscali Vimec.