Dimensioni e soluzioni: guida alla piattaforma elevatrice ideale per la tua casa

Sommario

La casa è il luogo in cui ogni dettaglio parla di noi. Quando si tratta di renderla più accessibile, non si scende a compromessi: la soluzione deve essere funzionale, discreta e in armonia con lo stile di vita. Le piattaforme elevatrici Vimec nascono proprio per questo: collegare i diversi piani dell’abitare con eleganza e semplicità, grazie a una tecnologia che rende facile ciò che è frutto di competenza e progettazione.

Cosa sono le piattaforme elevatrici

Le piattaforme elevatrici, conosciute anche come home lift o ascensori per la casa, sono sistemi di sollevamento verticale progettati per superare dislivelli tra piani, in cui l’utilizzatore è protetto da un vano dedicato. Sono soluzioni nate per migliorare la mobilità domestica, permettendo di muoversi con autonomia, sicurezza e continuità all’interno della propria casa.
Dietro a ogni utilizzo semplice e naturale, c’è il pensiero profondo di Vimec: ascoltare il cliente, studiare spazi e necessità, e progettare sistemi che possano crescere con la casa e con chi la vive. Una visione che unisce artigianalità, innovazione e attenzione al futuro.

Una soluzione per ogni casa

Che si tratti di una villetta su più livelli o di un condominio, le piattaforme elevatrici rappresentano la risposta ideale per chi desidera superare dislivelli e rendere la casa più semplice da vivere. Con velocità massima di 0,15 m/s (come previsto dalla Direttiva 2006/42/CE) oppure 0,10 metri al secondo (come prescritto dal Decreto Ministeriale 236/89), queste soluzioni sono perfette anche per contesti pubblici o aperti al pubblico.

Quali sono le dimensioni minime?

Ogni casa è diversa, ogni esigenza personale. Ecco perché le nostre piattaforme sono progettate su misura, adattandosi allo spazio disponibile e al tipo di edificio. Le versioni per ambienti pubblici, ad esempio, richiedono cabine più ampie per garantire il passaggio agevole delle sedie a rotelle. Negli edifici residenziali privati, invece, le soluzioni si fanno più compatte, ma sempre conformi agli standard di sicurezza e comfort.
Quando lo spazio è poco, la qualità fa la differenza

Le dimensioni variano in base a diversi fattori, tra cui lo spazio disponibile e la destinazione d’uso dell’edificio. Ad esempio:

Edifici esistenti (adeguamento): 120 x 80 cm con luce netta della porta di 75 cm e spazio libero di 140 x 140 cm davanti alla cabina.
Edifici residenziali di nuova costruzione: 130 x 95 cm, sempre con porte da almeno 80 cm. La portata deve essere di almeno 450 kg (6 persone).

Per le abitazioni private, sono possibili deroghe in caso di vincoli strutturali: ciò che conta è garantire la possibilità di spostarsi con autonomia, anche con misure ridotte.

Accessibilità incentivata

Investire in una piattaforma elevatrice significa scegliere libertà, sicurezza e valore per la propria casa. E significa anche beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per chi sceglie di eliminare ostacoli e rendere ogni spazio più vivibile: fino al 31 dicembre 2025 lo Stato Italiano riconosce il 75% dell’importo speso come detrazione fiscale spalmata su 10 anni. Parlare di accessibilità, per Vimec, significa occuparsi delle persone: della loro autonomia, della serenità nel muoversi in casa, del piacere di abitare ogni angolo senza limiti.

Vimec è con te

Ogni progetto è accompagnato dalla competenza dei nostri consulenti, che ascoltano, propongono e guidano verso la soluzione più adatta. Perché ogni casa merita di essere vissuta pienamente, in ogni suo livello. Ed è proprio nella cura del dettaglio, nella sostenibilità delle scelte e nella visione del futuro che Vimec costruisce il suo impegno quotidiano.


Scopri di più: richiedi la tua consulenza personalizzata.


Articoli correlati

L’anzianità è un momento della vita in cui mantenersi attivi e autonomi non è solo una questione di benessere, ma un bisogno che va accolto.
Rendere il bagno sicuro non è solo una scelta pratica, ma un atto d’amore verso il proprio benessere e la propria autonomia.
Soluzioni nate per migliorare la mobilità domestica che garantiscono sicurezza e continuità.